RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE: PILATES
TORNARE IN FORMA CON PILATES

Ho rotto il femore qualche mese fa, ho finito la fisioterapia che passa il servizio sanitario ma non ho ancora ripreso a camminare normalmente.
Mi chiedo se gli esercizi di Pilates potrebbero aiutarmi?
Emanuela D.
Gli esercizi di Pilates possono sicuramente aiutare a migliorare la ripresa.
Bisogna tener presente la situazione totale, che tipo di frattura si è avuta, l'intervento, la muscolatura prima della chirurgia , tutti questi fattori uniti insieme possono influenzare la tempistica della ripresa alla normalità.
Ci sono dei protocolli ed esercizi specifici per rinforzare la muscolatura delle gambe e ripristinare il normale funzionamento degli arti.
In genere si inizia con esercizi in scarico (sdraiati), si fanno esercizi isometrici per il quadricipite, si inizia con pochi movimenti e via via si aumenta il numero. Si lavora anche con allungamenti dei muscoli ischio crurali che hanno una funzione antagonista al quadricipite.
La cosa importante è eseguire correttamente i movimenti senza muovere la zona lombare, senza fretta, con estrema attenzione.
In un secondo tempo si possono aggiungere dei pesi leggeri alle caviglie. Quando gli esercizi da sdraiati si eseguono senza fatica si può aggiungere il lavoro in piedi
Prima si eseguono esercizi in piedi su due piedi (tipo flessioni delle ginocchia) e poi su una gamba sola.
Tutto deve essere graduale e fatto con costanza, non bisogna dimenticare comunque di aggiungere anche qualche esercizio di mobilizzazione della colonna, allungamento ed esercizi addominali isometrici.
L'importante è avere il consenso dell'ortopedico con sei in cura e andare da un istruttore Pilates preparato che abbia una certificazione data da una buona scuola.
Daniela Bellone
.