LE POSIZIONI DURANTE IL PARTO
Raffaella Aliperti - ostetrica • 29 gennaio 2020
Fatti aiutare dalla forza di gravità!

L'ospedale che hai scelto promuove le posizioni libere in travaglio e nel parto?
Il parto attivo migliora la posizione del bimbo nel bacino, riduce il dolore e previene i traumi del pavimento pelvico.
Il bambino durante il travaglio ha bisogno che la madre ricerchi la posizione migliore, quella in cui il bacino è nella massima apertura. La madre è guidata in questa ricerca dalle proprie sensazioni e nel ricercare la posizione meno dolorosa per sé, permette al bambino di superare lo stretto inferiore il cui diametro è di soli 12 cm circa. La posizione litotomica , cioè con la madre sdraiata sulla schiena, crea una compressione del coccige della donna, e quindi la parte posteriore del bacino non può creare lo spazio necessario al passaggio del bambino.
Questo si trasforma in allungamento dei tempi del travaglio, dolore più intenso per la donna , fino ad arrivare alla sofferenza fetale. Per questo, tutti i reparti si sono dotati di letto ergonomico che consenta alla donna un parto attivo e più dolce per lei e per il bambino.