PILATES PRE E POST PARTO
Un nuovo corso con un' insegnate d'eccellenza

Iniziano i nostri corsi di Pilates Pre e post parto con Daniela Bellone del centro Incorpore di Milano.
Lezioni singole o piccoli gruppi di tre persone.
Attraverso una respirazione guidata si coordinano i movimenti che vengono proposti in modo preciso e curato e fatti concentrandosi sulla qualità dell'esecuzione.
In genere si eseguono poche sequenze , molto varie, facendo lavorare gruppi muscolari diversi in modo da rinforzare le varie parti del corpo.
Il Pilates gravidanza è un protocollo studiato per le mamme in dolce attesa, tenendo conto delle esigenze diverse presenti nei due trimestri finali.
Durante la lezione di Pilates gravidanza, il punto guida sarà la respirazione che aiuterà ad allontanare le tensioni, porterà a rilassare la zona lombare per eliminare zone contratte , e accompagnerà il lavoro sulla mobilità e flessibilità della colonna.
Si osserverà il cambiamento del corpo, se ne adatteranno i movimenti, si accoglieranno le sensazioni nuove e sconosciute.
Si rinforzeranno le braccia che dovranno diventare forti per accogliere e sostenere il bambino, si alleneranno i muscoli delle gambe in particolare quelli legati alla postura e alla posizione del bacino, si lavorerà sul perineo per prepararlo al parto.
Lo scopo sarà quello di muoversi con piacere, per sentirsi attive, senza stancarsi, ascoltandosi, e cercando di riuscire a vivere questo momento magico, con serenità, presenza e consapevolezza.
Esercizi mirati verranno proposti seguendo le esigenze delle allieve.
La competenza dell'insegnate è fondamentale quando si lavora sul corpo.
Daniela Bellone è arrivata a Pilates dopo una vita dedicata allo studio del corpo e della danza.
Lo studio del movimento, del corpo, delle emozioni legate al movimento, dei problemi della colonna ... una consapevolezza corporea costruita in anni di insegnamento.
Il lavoro in piccoli gruppi consente di seguire ogni allieva con particolre attenzione, proponendo esercizi ad hoc per ogni problematica.
È necessario aver superato il 3° mese di gravidanza e portare un certifato medico.