MORTALITA’ PERINATALE
Non ci sono parole dicibili per descrivere il dolore.

Non ci sono parole dicibili per descrivere il dolore della perdita di un figlio. Le uniche accettabili vengono da chi quel dolore l’ha attraversato. Nessuno ti costringerà a parlare se non troverai parole e tutti accoglieranno le tue lacrime perché le avranno versate. Il gruppo di auto mutuo aiuto con altri genitori è luogo di condivisione e spazio di espressione delle emozioni vissute e di sostegno per l’attraversamento del dolore. Ti aspettiamo.
La coppia che perde un figlio in epoca perinatale o poco dopo la nascita, è scossa alle fondamenta da un trauma indicibile. Nessuno è preparato per un tale dolore. Spesso la donna e l’uomo vivono in modo diverso il dolore della perdita. E, a volte, questa diversità viene percepita come distacco. Parliamo insieme con altri genitori e con i conduttori del gruppo per trasformare questo distacco in vicinanza.
Un lutto elaborato non è un lutto dove non ci sono più lacrime e dolore. È un lutto dove la disperazione per la perdita è illuminata dalla certezza dell’amore per il bambino/a perso che sarà sempre con noi nel nostro spazio interno. Il dolore fa paura. Il suo attraversamento all’interno di un gruppo amorevole restituisce speranza e forza.
Chiara Marazzi
Psicologa e formatrice