LA BIOSITEMICA AL NIDO

Chiara Marazzi • 17 ottobre 2024

CORSI DI FORMAZIONE PER LE EDUCATRICI

Sono certa che in tante occasioni di cura dei bimbi avrai vissuto emozioni forti. A volte queste emozioni percepite come frustranti o negative fanno male e strutturano auto ed etero giudizi non utili nella relazione con se stesse, con le colleghe e con i genitori. Riuscire a parlarne con qualcuno e/o in gruppo è di fondamentale importanza.

 

Lo stress dei genitori ai primi passi “nel nido” con il loro bambino è a volte vissuto con preoccupazione e disagio. Mettersi nei loro panni  non è sempre facile e richiede una capacità di monitoraggio e riconoscimento delle proprie emozioni. Parliamone insieme trasformando la difficoltà  in risorsa.

 

La biosistemica mette al centro dell’azione educativa il nodo emotivo e la sintonizzazione con i bambini. Le neuroscienze fondano e dimostrano l’importanza delle sequenze interattive sincronizzate ai fini delle comunicazione empatica.  Avere le idee chiare e sperimentare in prima persona la regolazione emotiva fornisce la chiave per entrare nelle emozioni senza esserne travolti. Gli incontri di formazione su questo tema sono la base per riflettere e affinare le competenze in gioco.

 

La conoscenza della teoria polivagale di Porges e delle sue applicazioni in ambito educativo, è di fondamentale importanza per strutturare un luogo relazionale sicuro con bimbi e genitori.

Come spesso accade l’ambito educativo mutua strumenti da altri ambiti. In questo caso la neurofisiologia ci aiuta a gestire le emozioni più problematiche. Ti proponiamo una formazione efficace utile nella tua professione e nella tua vita.

 

Chiara Marazzi

Psicologa, Formatrice, Counselor

Autore: Tiziano Pizzamiglio 19 dicembre 2024
Massaggio prenatale, ottimo per il rilassamento e la circolazione.
Autore: Arianna Saracino 21 novembre 2024
La Doula celebra la madre
Autore: Maria Dionisio 20 novembre 2024
Regala la possibilità di guardarsi con altri occhi!
Autore: Maria Dionisio 17 novembre 2024
Le Parti: come si formano, come aiutarle a evolvere
Autore: Maria Dionisio 12 novembre 2024
A COSA PUO' SERVIRMI IL FOCUSING?
Autore: Daniela Bellone 12 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 5 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 2 novembre 2024
Pilates per la schiena e le gambe
Autore: Maria Dionisio 31 ottobre 2024
IL FOCUSING È PORTARE AMORE A SE STESSI!
Autore: Sarah Clemente 30 ottobre 2024
Stai per diventare genitore o lo sei da poco e ti sembra tutto difficile?
Altri post