FOCUSING PER MAMMA E PAPA'

Maria Dionisio • 6 agosto 2020

Focalizzare... molto utile quando si è genitori!

So che è difficile essere genitori e a volte crediamo di fare del nostro meglio  ma gli automatismi del nostro carattere ci impediscono di vedere dove stiamo sbagliando. Non dobbiamo essere perfetti, anche questa illusione può diventare un problema, basta essere il più possibile consapevoli ed essere collegati con il nostro bambino.
Non è importante sapere tutto di pedagogia e psicologia ma esserci, essere disponibili, ascoltarli, intuire di cosa avrebbero bisogno, capire quando dire i no che fanno crescere, non confondere il nostro bisogno con il loro, le nostre paure con le loro, per saper dare sicurezza e il limite che cercano con la trasgressione.

Vedo tantissime mamme che fissano i cellulari ignorando i richiami dei loro bambini, mamme che studiano i libri di pedagogia ma non sono sintonizzate sui figli perché non sono nel corpo... sono nella mente.

Il Focusing è stato prezioso nella mia vita perché è una pratica che insegna ad ascoltare tutte le  parti della nostra personalità che si manifestano  nelle sensazioni fisiche. Il Corpo ha in memoria tutto della nostra storia, anche cose che la mente non ricorda o a cui non dà importanza.
Inizia con una sensazione fisica e poi affiora il ricordo collegato alla sensazione ed è proprio il ricordo giusto, quello che risponde alla nostra domanda, quello che ci permette di fare il passo avanti nella situazione in cui sembriamo bloccati.

Vedo ogni giorno, accompagnando i focalizzatori, nell'ascolto delle sensazioni sentite, che ci sono parti che si sono formate nella primissima infanzia e che influiscono ancora oggi nei loro comportamenti.

Cose che per un adulto non sono rilevanti, incidono e formano il carattere del bambino e rimangono impresse nel suo modo di interagire con il mondo.

Quando, in che occasione si è formata la prima volta la parte che ci difende? Come ha imparato a difenderci? Cosa desidera la nostra parte Piccola, di cosa avrebbe bisogno per sentirsi protetta e amata?

Non sempre, quello che le nostre parti fanno in automatico, è funzionale al momento attuale, alle nostre relazioni,
al bene dei nostri bambini.
Vedere il comportamento delle Parti, ascoltare le loro ragioni permette alle Parti di vedere se stesse e trasformarsi in modo da essere più efficaci.
La nostra parte piccola interiore ha molto a che fare con i nostri bambini reali e andare ad ascoltare, lei e loro, aiuterà a portare più armonia e l'amore nelle nostre vite.


M.Dionisio, Trainer dell'International Focusing institute di N.Y.
focusingschoolmilano@gmail.com
www.focusingschoolmilano.com


Autore: Tiziano Pizzamiglio 19 dicembre 2024
Massaggio prenatale, ottimo per il rilassamento e la circolazione.
Autore: Arianna Saracino 21 novembre 2024
La Doula celebra la madre
Autore: Maria Dionisio 20 novembre 2024
Regala la possibilità di guardarsi con altri occhi!
Autore: Maria Dionisio 17 novembre 2024
Le Parti: come si formano, come aiutarle a evolvere
Autore: Maria Dionisio 12 novembre 2024
A COSA PUO' SERVIRMI IL FOCUSING?
Autore: Daniela Bellone 12 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 5 novembre 2024
This is a subtitle for your new post
Autore: Daniela Bellone 2 novembre 2024
Pilates per la schiena e le gambe
Autore: Maria Dionisio 31 ottobre 2024
IL FOCUSING È PORTARE AMORE A SE STESSI!
Autore: Sarah Clemente 30 ottobre 2024
Stai per diventare genitore o lo sei da poco e ti sembra tutto difficile?
Altri post